Workstation per
Video Editing
Create video straordinari con filmati ad alta risoluzione, motion graphics o effetti visivi (VFX) e gestite la color correction con la massima fluidità grazie ai nostri sistemi ad alte prestazioni.
Dedicate più tempo alla creatività e meno all’attesa.
In MC Computer sappiamo che il video editing professionale richiede computer ad alte prestazioni, in grado di gestire progetti complessi con la massima fluidità e stabilità. Per questo motivo eseguiamo test approfonditi e benchmark interni per assicurarci che le nostre workstation siano ottimizzate per le prestazioni reali e dotate dell’hardware più adatto a ogni tipo di lavoro.
Testiamo e convalidiamo direttamente i software più diffusi del settore per montaggio video, motion graphics, color grading e VFX, utilizzando i risultati ottenuti – insieme all’esperienza maturata dal nostro team di consulenza tecnica – per progettare sistemi specificamente ottimizzati per la creazione di contenuti professionali. Condividiamo inoltre queste informazioni, perché crediamo nel valore della condivisione della conoscenza e nel supporto alla comunità creativa.
Il nostro obiettivo è rendere l’acquisto e l’utilizzo di una workstation per video editing un’esperienza semplice e gratificante.
Potete avere la certezza che ogni sistema MC Computer è progettato su misura per offrirvi i migliori risultati nei vostri software di montaggio, animazione e post-produzione.
Workstation su misura per Video Editor e Motion Designer che richiedono potenza e prestazioni
Le nostre workstation personalizzate per l’editing video nascono da una combinazione di test di benchmark approfonditi, feedback diretti dagli utenti e anni di esperienza tecnica maturata dal nostro team di consulenza.
Selezionate il software che utilizzate principalmente:
Se la vostra applicazione non è elencata qui sotto, o se avete dubbi sul tipo di hardware più adatto al vostro progetto, i nostri consulenti esperti sono a vostra disposizione per offrirvi supporto personalizzato o un preventivo su misura per la vostra workstation di editing video.
Costruire una Workstation per Video Editing ad Alte Prestazioni
La post-produzione video e cinematografica è tra le attività più impegnative per un computer.
Che si tratti di aggiungere effetti speciali e CGI, montare clip e gestire le timeline, oppure esportare video finiti in diversi formati, questo tipo di lavoro mette davvero alla prova l’hardware.
Per questo è fondamentale che la vostra workstation di editing video sia in grado di sostenere il carico senza rallentamenti o interruzioni.
Il vostro tempo è prezioso: ogni minuto di fermo macchina costa.
In MC Computer lo sappiamo bene, ed è per questo che la qualità e l’affidabilità delle nostre workstation sono sempre la nostra priorità assoluta.
Qual è il miglior processore (CPU) per il video editing?
Indipendentemente dal software che utilizzate, un processore veloce è un elemento chiave per qualsiasi sistema di montaggio video.
Tuttavia, le diverse applicazioni sfruttano la CPU in modi differenti:
- Alcuni programmi richiedono soprattutto alte frequenze di clock,
- altri beneficiano maggiormente di un numero elevato di core per elaborare i dati in parallelo.
Anche i codec video con cui lavorate influenzano in modo significativo l’utilizzo della CPU e le prestazioni complessive.
Le workstation MC Computer sono configurate con CPU ottimizzate in base al software specifico e, in molti casi, anche al tipo di materiale video (Full HD, 4K, 8K, RAW, ecc.) per garantire la massima efficienza in ogni scenario di lavoro.


Qual è la scheda video (GPU) migliore per il video editing?
A seconda del software utilizzato, la GPU può svolgere un ruolo marginale – limitandosi a gestire l’output sui monitor – oppure diventare il principale motore di calcolo per operazioni come:
- rendering di effetti visivi (VFX),
- color grading,
- decodifica e codifica video.
L’impatto della GPU varia in base sia al software sia ai codec utilizzati.
Per questo, in MC Computer differenziamo le configurazioni consigliate anche in base al tipo di codec, in modo da fornire il giusto equilibrio tra CPU e GPU.
È inoltre importante verificare che la scheda video disponga delle uscite video corrette per i monitor utilizzati (HDMI, DisplayPort, ecc.); in caso contrario, sono disponibili adattatori compatibili.
Quanta memoria RAM serve per l’editing video?
La quantità di RAM necessaria dipende fortemente dal software e dalle dimensioni dei progetti su cui lavorate.
In generale, i video ad alta risoluzione richiedono più memoria, mentre software come After Effects sfruttano la RAM per memorizzare più frame contemporaneamente, migliorando la fluidità della riproduzione in anteprima.
Più RAM significa maggior capacità di gestire progetti complessi, ma anche stabilità e reattività nelle fasi di rendering e montaggio.
Il nostro team tecnico può aiutarvi a determinare la quantità ottimale di memoria per le vostre esigenze specifiche.
Quale tipo di archiviazione è migliore per il video editing?
L’archiviazione è spesso un aspetto sottovalutato, ma gioca un ruolo fondamentale nelle prestazioni complessive.
Quando si lavora con video di grandi dimensioni, è importante separare i file di editing dal disco che ospita sistema operativo e applicazioni.
- Gli SSD sono oggi lo standard consigliato, per la loro velocità e affidabilità.
- Gli SSD NVMe, ancora più veloci grazie al collegamento PCIe, possono offrire tempi di accesso estremamente ridotti, anche se a un costo superiore.
- Gli SSD SATA, invece, rappresentano un ottimo compromesso tra prezzo, capacità e prestazioni, soprattutto per archiviare grandi quantità di dati.
Per ottenere il massimo equilibrio tra prestazioni e organizzazione, consigliamo una configurazione a tre dischi:
- Unità primaria (SSD/NVMe) – per sistema operativo e applicazioni.
- Unità secondaria (SSD o HDD veloce) – per i file sorgente del progetto.
- Unità terziaria (SSD/NVMe) – per i file di output o i dischi cache di rendering.
Per l’archiviazione a lungo termine e i backup, sono invece perfette le unità esterne Thunderbolt o i sistemi NAS di rete.
In MC Computer possiamo realizzare anche soluzioni di storage personalizzate per studi di produzione e post-produzione, garantendo alte prestazioni, ridondanza e facilità di condivisione tra più utenti.

Perché scegliere MC Computer?
Costruiti appositamente per voi
A differenza delle workstation generiche, i nostri sistemi nascono intorno al vostro modo di lavorare , con configurazioni ottimizzate per garantire prestazioni costanti e produttività reale ogni giorno.
Siamo qui, chiamaci!
Siamo sempre felici di ascoltarvi.
Potete raggiungerci facilmente per telefono o via e-mail , e alla MC Computer troverete sempre una persona reale, pronta ad aiutarvi e a rispondere alle vostre domande.
Tempi di consegna rapidi
Grazie a un magazzino sempre fornito con i componenti più richiesti e a una filiera corta e diretta, possiamo spedire più velocemente e offrirvi tempi di consegna tra i migliori del settore .
Supporto tecnico
La nostra assistenza non finisce con la garanzia: continuiamo a essere al tuo fianco ogni volta che hai bisogno.
Clicca qui per ancora più motivi!
Parlate con un esperto
Cercate la workstation perfetta per il video editing?
Non cercate oltre: in MC Computer siamo specializzati nella realizzazione di workstation su misura, progettate per soddisfare le esigenze specifiche di video editor, artisti VFX e colorist professionisti.
Sappiamo che scegliere il computer giusto può essere una sfida, ed è per questo che offriamo consulenze personalizzate con i nostri esperti tecnici (non soggetti a commissioni di vendita). Vi accompagneranno in ogni fase del processo per configurare un sistema perfettamente adatto alle vostre necessità, sia che abbiate già un preventivo, sia che partiate da zero.
Il servizio è gratuito, senza impegno e garantiamo un’esperienza trasparente e senza pressioni commerciali.
Se state cercando una workstation professionale ad alte prestazioni, progettata per gestire con facilità editing video, effetti visivi e color grading, iniziate oggi stesso una conversazione con noi attraverso il canale che preferite.
Richiedete una consulenza via e-mail
Sappiamo che il vostro tempo è prezioso, per questo l’e-mail potrebbe essere il modo più comodo per iniziare la consulenza.
Vi basta inserire il vostro nome, indirizzo e qualche informazione su ciò che state cercando , poi cliccare sul pulsante qui sotto.
Uno dei nostri esperti vi risponderà entro un giorno lavorativo .
Richiedete una consulenza telefonica
Se non volete aspettare, potete contattarci telefonicamente durante il nostro orario di lavoro.
Lunedì – venerdì | 9:00 – 19:00
0575 – 984734